Home page

​​

I CORSI SERALI DEL MAJORANA

Manifesto serale

L'ITI Ettore MAJORANA offre corsi serali per l'istruzione di giovani e adulti nel settore Tecnologico ad indirizzo:

  • Elettrotecnica e Elettronica
  • Informatica e Telecomunicazioni

volti all'acquisizione del Diploma di Scuola Superiore che permette l'accesso a ITS, Università e concorsi pubblici.

I corsi sono rivolti a persone:
  • con la sola licenza media o che non hanno terminato la scuola superiore;
  • che intendono riqualificarsi professionalmente per migliorare la loro posizione lavorativa;
  • interessate ad ampliare le loro conoscenze e ad acquisire nuove competenze.

Nella sezione Documenti condivisi sono presenti i Quadri Orario dei due corsi.


Per maggiori informazioni e per prendere un appuntamento per un colloquio scrivere a: serale@itismajo.it


Entra a far parte della scuola3.png


L'ITI Majorana partecipa alla rete dell'istruzione per gli adulti del CPIA 5 Torino

​​​​

Iscrizioni 2023-2024

Sono in corso le iscrizioni per il prossimo anno scolastico.

Le iscrizioni alla classe terza sono aperte fino al 15-ottobre p.v.

​​

Padre e figlia si diplomano insieme al Majorana di Grugliasco

Il traguardo tagliato insieme da Pasquale e Luna Malerba. Il papà con 100 e lode​

Continua...

​​

Orientamento e riorientamento alla classe 3 del nostro serale.

Il corso serale promuove il progetto di orientamento alla classe terza per coloro che sono in possesso della sola Licenza Media. Per maggiori informazioni scrivi a serale@itismajo.it

Non troppo tardi.png

Verifica delle competenze e riconoscimento dei crediti scolastici e lavorativi.

È possibile entro il mese di Ottobre ottenere l’accesso alle varie classi sostenendo la "Verifica delle Competenze acquisite". Per gli allievi che richiedono tale verifica, il periodo settembre/ottobre viene dedicato all'accoglienza e alla preparazione.

​​


NOTIZIE

di Nessuna informazione sulla presenzaElena Baldino
Un gruppo di studenti del corso serale di Informatica ha partecipato nel mese di dicembre a un corso di 15h di introduzione al linguaggio Haskell....
di Nessuna informazione sulla presenzaElena Baldino

Un gruppo di studenti del corso serale di Informatica ha partecipato nel mese di dicembre a un corso di 15h di introduzione al linguaggio Haskell. Il corso è stato organizzato gratuitamente dall'Unione Industriali di Torino e svolto presso il laboratorio informatico del Majorana. Un giovane ricercatore del Dipartimento di Informatica dell'Università di Torino ha reso le lezioni molto coinvolgenti e interessanti, con tante esercitazioni pratiche svolte in laboratorio. Alla fine tutti gli studenti hanno ricevuto l'attestato di partecipazione.

di Nessuna informazione sulla presenzaElena Baldino
Da lunedì 17 ottobre è in vigore l'orario definitivo allegato. Orario definitivo 22-23.pdf
di Nessuna informazione sulla presenzaElena Baldino

Da lunedì 17 ottobre è in vigore l'orario definitivo allegato.

Orario definitivo 22-23.pdfOrario definitivo 22-23.pdf

di Nessuna informazione sulla presenzaElena Baldino
Lunedì 12 le lezioni saranno a scuola dalle ore 18 alle ore 20. Martedì 13, mercoledì 14 e giovedì 15 dalle ore 18 alle ore...
di Nessuna informazione sulla presenzaElena Baldino

Lunedì 12 le lezioni saranno a scuola dalle ore 18 alle ore 20.
Martedì 13, mercoledì 14 e giovedì 15 dalle ore 18 alle ore 21.30, a scuola.
Venerdì 16 le lezioni si svolgeranno online sulla piattaforma Teams dalle ore 18 alle ore 20.

di Nessuna informazione sulla presenzaElena Baldino
​Anche quest'anno 2 studenti delle classi Quinte di Elettronica hanno raggiunto il massimo punteggio d'esame: uno diplomato con 100 e lode, l'altro con 100. Un...
di Nessuna informazione sulla presenzaElena Baldino

​Anche quest'anno 2 studenti delle classi Quinte di Elettronica hanno raggiunto il massimo punteggio d'esame: uno diplomato con 100 e lode, l'altro con 100. Un bel risultato a cui si aggiungono altri studenti con ottime votazioni. Il 25% dei diplomati ha conseguito un punteggio superiore al 90, un risultato che ci riempe di orgoglio e soddisfazione.
Complimenti a tutti e auguri per il vostro futuro lavorativo emoticon successo.jpg

di Nessuna informazione sulla presenzaElena Baldino
​Con l'esame finale svolto a giugno gli studenti della classe Terza ad indirizzo Informatica & Telecomunicazioni hanno terminato con successo il corso Cisco IT Essentials....
di Nessuna informazione sulla presenzaElena Baldino

​Con l'esame finale svolto a giugno gli studenti della classe Terza ad indirizzo Informatica & Telecomunicazioni hanno terminato con successo il corso Cisco IT Essentials. La certificazione conseguita attesta le competenze acquisite sull'hw e il sw del computer e sulla sua manutenzione.