Home page



  • Campus ITI E. Majorana Grugliasco

    Campus ITI E. Majorana Grugliasco

  • Auditorium ITI E. Majorana Grugliasco

    Auditorium ITI E. Majorana Grugliasco - per prenotazioni visita il sito www.itismajo.gov.it/audiovisivi

  • Auditorium ITI E. Majorana Grugliasco

    Auditorium ITI E. Majorana Grugliasco - per prenotazioni visita il sito www.itismajo.gov.it/audiovisivi

  • Campus ITI E. Majorana Grugliasco - campo da calcio

    Campus ITI E. Majorana Grugliasco - campo da calcio

  • Campus ITI E. Majorana Grugliasco - campo da calcio

    Campus ITI E. Majorana Grugliasco - campo da calcio

  • Laboratorio Informatica 1

    Laboratorio Informatica 1

  • Laboratorio Informatica 2

    Laboratorio Informatica 2

  • Laboratorio Sistemi Elettronici

    Laboratorio Sistemi Elettronici

  • Laboratorio Telecomunicazioni

    Laboratorio Telecomunicazioni

OFFERTA FORMATIVA

Elettronica ed Elettrotecnica 
Informatica e Telecomunicazioni 
Chimica, Materiali e Biotecnologie 
Corso serale: Indirizzi Informatica ed Elettronica 
 
L’Istituto Tecnico Industriale Ettore Majorana forma periti tecnici industriali negli indirizzi di "Informatica e Telecomunicazioni", "Elettronica ed Elettrotecnica", e "Chimica, Materiali e Biotecnologie" preparandoli ad inserirsi rapidamente in realtà produttive tecnologicamente avanzate o a proseguire con successo gli studi universitari. ​(Per saperne di più consulta l'Offerta Formativa.)
​​​​​​

NOTIZIE

di Nessuna informazione sulla presenzaRosa Cardullo
​Si comunica che a partire da lunedì 22 maggio 2023 è possibile ritirare il Diploma di Maturità dell'anno scolastico 2021/2022, previo appuntamento da richiedere alla seguente mail:...
di Nessuna informazione sulla presenzaRosa Cardullo

Si comunica che a partire da lunedì 22 maggio 2023 è possibile ritirare il Diploma di Maturità dell'anno scolastico 2021/2022, previo appuntamento da richiedere alla seguente mail: TOTF10000X@ISTRUZIONE.IT

E' necessario essere muniti di carta di identità, del modulo compilato e della ricevuta di pagamento, da consegnare in segreteria al momento del ritiro del diploma​.

Scarico modulo e istruzioni:
Dall'  HOME PAGE (pagina principale)  - cliccare MODULISTICA STUDENTI - RITIRO DIPLOMA.

Orari segr. Didattica per ritiro diploma:

LUN-MAR-MER-GIO-VEN-SAB dalle 9.00 alle 11,00

di Nessuna informazione sulla presenzaRosa Cardullo
​La compilazione e l’inoltro del modulo integrativo C è consentito a tutte le famiglie che nella domanda di iscrizione future prime a. s. 2023/2024, (inoltrata e accettata dalla...
di Nessuna informazione sulla presenzaRosa Cardullo

La compilazione e l’inoltro del modulo integrativo C è consentito a tutte le famiglie che nella domanda di iscrizione future prime a. s. 2023/2024, (inoltrata e accettata dalla scuola), hanno indicato di non avvalersi della religione cattolica.

 

Per compilare il modulo C cliccare sul pulsante di “Gestione modulo C” Iscrizioni on line Miur:

https://www.istruzione.it/iscrizionionline/ dal 31 maggio al 30 giugno 2023.

La compilazione del "modello C" consente di esprimere una delle seguenti opzioni, predisposte su questo modello, in base all’ordine scuola:

 

A) Attività didattiche e formative; 

B) Attività di studio e/o di ricerca individuali con assistenza di personale docente;

D) Non frequenza della scuola nelle ore di insegnamento della religione cattolica (allontanamento dal plesso scolastico, mediante entrata posticipata, uscita anticipata o uscita durante le ore intermedie di religione cattolica e rientro al termine).

 

L’opzione operata ha effetto per l’intero anno scolastico cui si riferisce, potrebbe tuttavia subire delle modifiche sulla base degli aggiornamenti al piano triennale dell’offerta formativa.

 Dopo aver compilato il modulo C, si può procedere con l’inoltro.

Si ricorda di consultare il nostro sito a partire dalla fine del mese di maggio, dove pubblicaheremo le istruzioni  per la conferma di iscrizione classe prima.

La segreteria didattica​

di Nessuna informazione sulla presenzaWebmaster
​Venerdì 26 maggio, la Majo Band si è esibita per festeggiare la fine dell’anno scolastico, presso l’Auditorium del nostro Istituto. L’evento era aperto alle famiglie...
di Nessuna informazione sulla presenzaWebmaster

​Venerdì 26 maggio, la Majo Band si è esibita per festeggiare la fine dell’anno scolastico, presso l’Auditorium del nostro Istituto. L’evento era aperto alle famiglie e a tutto il personale scolastico. Le classi del Majorana, hanno assistito al concerto durante la mattinata del 24 e 25 maggio.

La band si è formata nel 2018 e, al momento, è composta da 14 studenti appartenenti a classi diverse. Negli anni hanno partecipato a contest musicali, eventi organizzati dal comune di Grugliasco e momenti di sensibilizzazione organizzati dalla nostra scuola.


Concerto fine Anno Majo Band



di Nessuna informazione sulla presenzaAntonietta Rapattone
​ l’iniziativa è riservata solo ad ex-allievi diplomati negli anni scorsi. CISCO ricerca 12 giovani periti in informatica/telecomunicazioni interessati a specializzarsi in area Network e Security, conseguire la certificazione CCNA e avviare una carriera...
di Nessuna informazione sulla presenzaAntonietta Rapattone

 l’iniziativa è riservata solo ad ex-allievi diplomati negli anni scorsi.

CISCO ricerca 12 giovani periti in informatica/telecomunicazioni interessati a specializzarsi in area Network e Security, conseguire la certificazione CCNA e avviare una carriera IT presso una delle aziende partner Cisco con sede a Torino.

Il 6 giugno verrà presentata l’iniziativa con CISCO e le aziende partner, che selezioneranno i giovani interessati dando loro accesso totalmente sponsorizzato e spesato a:

 

•  7 settimane di specializzazione Cisco CCNA, con avvio lunedì 12 giugno

•  Pratica su laboratori reali con infrastruttura proprietaria Cisco

•  Certificazione Industriale Cisco CCNA 200-301

•   Inserimento aziendale tramite assunzione a termine della formazione

•   Piano di carriera su tecnologie Network o Security



                          Invia il CV a info@junioritacademy.it 

                                  (chiusura iscrizioni 4 giugno)​



                                             TIME LINE


Presentazione progetto e recruiting day 6 giugno online

Avvio specializzazione 12 giugno

Inserimento aziendale metà luglio 

di Nessuna informazione sulla presenzaCarlo Gino
​Mercoledì 31 Maggio 2023 ore 16,00 nella sede di Via Jacopo Durandi 10 Torino, si terrà il 1° Open Day della Fondazione ITS ICT per gli studenti delle Classi Quinte ! L’evento si aprirà con la presentazione del Sistema ITS e della Fondazione...
di Nessuna informazione sulla presenzaCarlo Gino

Mercoledì 31 Maggio 2023 ore 16,00 nella sede di Via Jacopo Durandi 10 Torino, si terrà il  Open Day della Fondazione ITS ICT per gli studenti delle Classi Quinte ! L’evento si aprirà con la presentazione del Sistema ITS e della Fondazione ITS ICT e quindi proseguirà con la presentazione dei nuovi corsi in partenza ad Ottobre 2023: Web Developer, Mobile App Developer, AR/VR e Game Developer. Dalle Materie, agli Esami, ai test di Candidatura concludendo con le Figure piu' richieste dal mondo del lavoro!


di Nessuna informazione sulla presenzaCarlo Gino
​INCONTRO FINALE STUDENTI CLASSI QUINTE, REFERENTI ORIENTAMENTO DI ISTITUTO, PER CONSEGNA ATTESTATI ORIENTAMENTO AS 2022-23 ED ATTESTATI CERTIFICAZIONE LEAN ORGANIZATION UNIONE INDUSTRIALI TORINO ! 
di Nessuna informazione sulla presenzaCarlo Gino

​INCONTRO FINALE STUDENTI CLASSI QUINTE, REFERENTI ORIENTAMENTO DI ISTITUTO, PER CONSEGNA ATTESTATI ORIENTAMENTO AS 2022-23 ED ATTESTATI CERTIFICAZIONE LEAN ORGANIZATION UNIONE INDUSTRIALI TORINO ! 

di Nessuna informazione sulla presenzaCarlo Gino
​INCONTRO REFERENTI ORIENTAMENTO ISTITUTO CLASSI QUINTE CON PRESENTAZIONE EDISU PIEMONTE, TASSE UNIVERSITARIE, BORSE DI STUDIO E RESIDENZE UNIVERSITARIE !
di Nessuna informazione sulla presenzaCarlo Gino

​INCONTRO REFERENTI ORIENTAMENTO ISTITUTO CLASSI QUINTE CON PRESENTAZIONE EDISU PIEMONTE, TASSE UNIVERSITARIE, BORSE DI STUDIO E RESIDENZE UNIVERSITARIE !

di Nessuna informazione sulla presenzaCarlo Gino
INCONTRO PER REFERENTI ORIENTAMENTO ISTITUTO CLASSI QUINTE CON PRESENTAZIONE GUIDE STUDENTE AA 2023/24, SERVIZI UNIVERSITARI ED EVENTI CUS TORINO !
di Nessuna informazione sulla presenzaCarlo Gino

INCONTRO PER REFERENTI ORIENTAMENTO ISTITUTO CLASSI QUINTE CON PRESENTAZIONE GUIDE STUDENTE AA 2023/24, SERVIZI UNIVERSITARI ED EVENTI CUS TORINO !

di Nessuna informazione sulla presenzaWebmaster
​Il 6 maggio 2023, con la mia classe la 4^A bio, siamo andati ad assistere alle selezioni locali di FameLab. Con noi c’erano anche le...
di Nessuna informazione sulla presenzaWebmaster

Il 6 maggio 2023, con la mia classe la 4^A bio, siamo andati ad assistere alle selezioni locali di FameLab. Con noi c’erano anche le altre classi dell’indirizzo biotech: 3Abio, 3Bbio, 4Bbio. Inizialmente non ci era molto chiaro a cosa avremmo visto, ma eravamo tutti molto curiosi di scoprirlo. Una volta entrati all'interno dello spazio offenrto a FameLab dal comune di Collegno, dove una volta sorgeva la vecchia lavanderia a vapore, ci hanno fatti accomodare nelle tribne di fronte al palco e da lì in poi lo spettacolo ha avuto inizio, abbiamo fatto la conoscenza dei tre presentatori del talent: Antonella Roetto (ricercatrice all'università di Torino), Frederico d'Attila (studente al politecnico di Torino) e Francesco Chiara (specializzato in farmacologia e chirurgia medica) e successivamente ci è stata presentata anche la giuria che avrebbe avuto il compito di selezionare gli otto concorrenti che sarebbero passati alla fase successiva, due dei quali andranno poi alla finale nazionale. 

I partecipanti erano tredici, ognuno di loro era specializzato in un ambito scientifico differente che spaziava dalla medicina, all'astronomia, fino alla fisica applicata all'energia nucleare. Gli argomenti trattati sono stati esposti al pubblico e alla giuria in maniera brillante e simpatica, coinvolgendo tutti. Alla fine del talent anche noi che facevamo parte del pubblico abbiamo avuto la possibilità di votare il partecipante che ci ha colpito di più. Abbiamo così assegnato il Premio del Pubblico al dott. Alberto Colombo, specializzato in fisica economica applicata alla chimica multimessaggera dello spazio che ci ha condotti in un mirabolante viaggio tra gli elementi, dal big bang alle verdure del nostro pranzo. Personalmente ho trovato questa iniziativa molto interessante e innovativa: non ero mai stata ad un talent show sulla scienza fino ad oggi e non pensavo si sarebbe rivelato così divertente.  

FameLab è il primo talent della scienza mai ideato, una competizione internazionale di comunicazione scientifica per giovani ricercatori e studenti universitari. E' stato creato nel 2005 dal Cheltenham Science Festival in Inghilterra e dal 2012 si svolge in Italia grazie alla collaborazione tra Psiquadro, coordinatore nazionale, e British Council Italia, l’ente culturale britannico che ne ha promosso la diffusione a livello globale.

Dal 2012 ad oggi FameLab Italia ha toccato 25 città e coinvolto oltre 1000 giovani ricercatori grazie ad una collaborazione con più di 100 partner culturali tra Università, Istituti di Ricerca e enti pubblici, società di comunicazione della scienza, musei e media partner.

FameLab 2022 ha coinvolto 8 città nelle quali sono stati selezionati i 16 finalisti che hanno partecipato a giugno alla FameLab Masterclas una intensiva scuola in comunicazione della scienza in vista della Finale Nazionale di Perugia del primo ottobre e della finale internazionale di Cheltenham del 25 novembre. Nel 2022 FameLab ha visto la partecipazione di 8 città: Ancona, Brescia, Camerino, Catania, Genova, Milano, Torino e Trieste.

Durante il talent i partecipanti hanno solo tre minuti per conquistare giudici e il pubblico parlando di un tema scientifico che li appassiona e che raccontano con chiarezza, esattezza e carisma.


Potete seguire le prossime fasi di FameLAB online https://famelab-italy.it/


Alice Lacusa 4^A bio


di Nessuna informazione sulla presenzaAntonietta Rapattone
​Centro per l’impiego sta raccogliendo le candidature per un grande reclutamento di una azienda di Collegno, sui seguenti profili professionali:    Food: bar, servizio ristorante, preparazione e...
di Nessuna informazione sulla presenzaAntonietta Rapattone

Centro per l’impiego sta raccogliendo le candidature per un grande reclutamento di una azienda di Collegno, sui seguenti profili professionali: 

 

  • Food: bar, servizio ristorante, preparazione e cottura cibi e gestione prodotti punti vendita alimentare (bazar); il candidato ideale ha maturato esperienza come barista, cameriere, addetto al banco, cuoco. 
  • Picking: magazzino e consegna merce; il candidato ideale ha lavorato come magazziniere preferibilmente nella GDO.  

Il contratto previsto è 20h/settimana dal lunedì alla domenica e per gli studenti 16h/settimana dal venerdì alla domenica.


Le persone interessate e in linea con i profili ricercati, possono inviare il Curriculum (prima possibile perché abbiamo i tempi stretti) a: preselezione.cpi.rivoli@agenziapiemontelavoro.it indicando dell’oggetto Candidatura Food & Picking.​


CIRCOLARI

  • DOCENTI
  • STUDENTI
  • PERSONALE ATA
Da pubblicare.zip
CODICE DISCIPLINARE ATA.pdf
Open Day 2018/19 
PNRR Scuola 4.0 
​​​​

CERTIFICAZIONI

FCE 

Il First Certificate in English (FCE) è una certificazione di livello intermedio-alto che dimostra l'abilità di utilizzare l'inglese scritto e parlato quotidianamente per motivi di lavoro o di studio.

PET 

Il Preliminary English Test (PET) rappresenta il secondo livello degli esami Cambridge in English for Speakers of Other Languages. Il PET valuta la capacità di comunicazione quotidiana nella lingua scritta e parlata

Cisco 

Cisco Networking Academy la certificazione sui dispositivi di rete più prestigiosa e qualificata.

Per informazioni contattare il Prof. Renato Rondano.

icdl ecdl 

Patente Internazionale del Computer

Per informazioni inviare una e-mail all'indirizzo ecdl@itismajo.it.

MTA 

MTA (Microsoft Technology Associated) la certificazione sulla programmazione di base più qualificata e indipendente dalle tecnologie software.

Per informazioni contattare il Prof. Ferdinando Sanpietro.

php on mysql 

PHP on MySQL la certificazione open source sulla programmazione Web back-end più qualificata.

Per informazioni contattare il Prof. Ferdinando Sanpietro.

Per saperne di più consulta il volantino delle certificazioni informatiche


ECDL Health 

ECDL Health è un programma di certificazione sul corretto utilizzo delle tecnologie digitali nel trattamento dei dati sanitari dei pazienti.

Per informazioni contattare il Prof. Carlo Gino.

Per saperne di più consulta la pagina www.itismajo.gov.it/ecdl-health

COMAU 

Il Patentino della Robotica COMAU permette di ottenere una certificazione riconosciuta a livello internazionale nell'ambito dell’automazione industriale. Il percorso di formazione ha una durata di 100 ore.

La certificazione comprende anche l'addestramento pratico sulla cella robotica. Vista la situazione sanitaria in atto, per evitare contagi per quest'anno essa viene sospesa. Locandina


​​​​

eTwinning/Erasmus Plus

eTwinning 

eTwinning è una piattaforma per le scuole dei paesi europei per comunicare, collaborare, sviluppare progetti e condividere idee. Il nostro Istituto è stato riconosciuto a livello europeo come scuola eTwinning per l'innovazione didattica.

Erasmus plus 

Erasmus Plus è il programma dell’Unione europea per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport 2014-2020. Il nostro Istituto ha visto finanziato il progetto biennale "Costruire uguaglianza sulla diversità" che prevede mobilità con i partner europei.


[Leggi]

​​​​​​

PROGETTI GREEN

 

Green-Forum propone una serie di film e documentari sulle problematiche ambientali rivolta agli studenti di tutte le classi dell’Istituto. Istruzioni e documenti Allegati

​​​​

    Prossimi eventi

  • GIU072023
     Lab. TPSIT - Prof. Gagliardi - Esame Cisco
    Inizio: 07/06/2023 14.30
    Fine: 07/06/2023 17:30
     Lab. TPSIT - Prof. Gagliardi - Esame Cisco
    Luogo:
    Inizio: 07/06/2023 14.30
    Fine: 07/06/2023 17:30
    Oggetto:
    GIU082023
    SCRUTINI 5AAUT
    Luogo: Lab Info 1
    Inizio: 08/06/2023 11.00
    Fine: 08/06/2023 12:00
    SCRUTINI 5AAUT
    Luogo: Lab Info 1
    Inizio: 08/06/2023 11.00
    Fine: 08/06/2023 12:00
    Oggetto: 5AAUT
    GIU082023
    SCRUTINI 5AINF
    Luogo: Lab Info 2
    Inizio: 08/06/2023 11.45
    Fine: 08/06/2023 12:45
    SCRUTINI 5AINF
    Luogo: Lab Info 2
    Inizio: 08/06/2023 11.45
    Fine: 08/06/2023 12:45
    Oggetto: 5AINF
  • GIU082023
    SCRUTINI 5BAUT
    Luogo: Lab Info 1
    Inizio: 08/06/2023 12.30
    Fine: 08/06/2023 13:30
    SCRUTINI 5BAUT
    Luogo: Lab Info 1
    Inizio: 08/06/2023 12.30
    Fine: 08/06/2023 13:30
    Oggetto: 5BAUT
    GIU082023
    SCRUTINI 5BINF
    Luogo: Lab Info 2
    Inizio: 08/06/2023 13.15
    Fine: 08/06/2023 14:15
    SCRUTINI 5BINF
    Luogo: Lab Info 2
    Inizio: 08/06/2023 13.15
    Fine: 08/06/2023 14:15
    Oggetto: 5BINF
    GIU082023
    SCRUTINI 5CAUT
    Luogo: Lab Info 1
    Inizio: 08/06/2023 14.00
    Fine: 08/06/2023 15:00
    SCRUTINI 5CAUT
    Luogo: Lab Info 1
    Inizio: 08/06/2023 14.00
    Fine: 08/06/2023 15:00
    Oggetto: 5CAUT
  • GIU082023
    SCRUTINI 5CINF
    Luogo: Lab Info 2
    Inizio: 08/06/2023 14.45
    Fine: 08/06/2023 15:45
    SCRUTINI 5CINF
    Luogo: Lab Info 2
    Inizio: 08/06/2023 14.45
    Fine: 08/06/2023 15:45
    Oggetto: 5CINF
    GIU082023
    SCRUTINI 5 TLC
    Luogo: Lab Info 1
    Inizio: 08/06/2023 15.30
    Fine: 08/06/2023 16:30
    SCRUTINI 5 TLC
    Luogo: Lab Info 1
    Inizio: 08/06/2023 15.30
    Fine: 08/06/2023 16:30
    Oggetto: 5 TLC
    GIU082023
    SCRUTINI 5DINF
    Luogo: Lab Info 2
    Inizio: 08/06/2023 16.15
    Fine: 08/06/2023 16:15
    SCRUTINI 5DINF
    Luogo: Lab Info 2
    Inizio: 08/06/2023 16.15
    Fine: 08/06/2023 16:15
    Oggetto:

Amministrazione Trasparente

Amministrazione Trasparente  
 
​​

Albo On Line

Albo On Line 

Pago In Rete

Pago In Rete  
 
​​

No alla Guerra!

Street Art 
​​​​​​​

Codice Disciplinare

CyberHighSchools

CyberHighSchools

CyberHighSchools è la rete di Scuole Superiori di II grado, che intende sensibilizzare sulle tematiche relative alla cybersecurity e ai programmi del Laboratorio Nazionale di Cybersecurity. Come scuola "federata" al programma, gli studenti del Majorana possono partecipare ai programmi CyberChallenge.it e Olicyber.it gratuitamente.

Bisogni Educativi Speciali

Bisogni Educativi Speciali

Formazione Neoassunti​

Formazione Neo Assunti  
 

Lean Education Network

Lean Education Network 

Auditorium

Auditorium ITI Majorana

L'auditorium di Istituto è dotato di 350 posti e di dotazioni multimediali avanzate. Per prenotazioni verificare il calendario online e contattare l'ufficio tecnico 0114113334 ufftec@itismajo.it
Calendario impegni
Modulo prenotazione.

Audiovisivi e Agorà

Audiovisivi ITI Majorana

Per prenotare l'aula audiovisivi o l'Agorà digitale verifica le prenotazioni online sul sito degli Audiovisivi ed invia una richiesta all'indirizzo e-mail audiovisivi@itismajo.it

​​

Messa a Disposizione

CMessa a Disposizione ​

Programmi e Didattica

Programmi e Didattica 
 

Biblioteca

Auditorium ITI Majorana

Consulta il sito della biblioteca e gli orari di apertura: www.itismajo.it/biblioteca, per informazioni o richiesta prestiti contattare il referente Mariano Acanfora o inviare una mail a biblioteca@itismajo.it.

Associazione Dschola

Dschola  

L'Istituto è uno dei soci fondatori dell'Associazione Dschola che opera dal 2004 principalmente sul territorio delle regioni Piemonte e Valle d’Aosta. Ha finalità esclusivamente scientifiche e culturali e promuove la piena valorizzazione della dimensione informatica della cultura, con particolare riferimento al tema della didattica.
www.associazionedschola.it